AVIGLIANO UMBRO
12 FEBBRAIO - 28 FEBBRAIO
|
|||||
Quant’è bella giovinezza, che si fugge tuttavia!
Lorenzo De Medici |
|||||
Home - Programma - Dove - Info - Maschere Umbre |
|||||
11 Febbraio - locali ex Botte - Sismano ore 20.00 GRAN CENONE DI CARNEVALE IN MASCHERA Domenica 12 febbraio - Teatro Comunale - 16.30 Incoronazione del «RE o REGINA del CARNEVALE 2017» e cerimonia di apertura del “Trionfo del Carnevale 2017”all’esterno musica e il dolce del nostro carnevale “I Chicchirichella”, dolci fatti a forma del cappello della relativa maschera umbra. Domenica 19 febbraio - Piazza Piave - Piazza del Teatro - Borgo - ore 15.00 MASCHERE IN FIORE con la partecipazione degli Infioratori di Sangemini che realizzeranno da mattina a sera, un rosone raffigurante le Maschere Umbre della Commedia dell’Arte, utilizzando solo petali di fiori essiccati (se le condizioni atmosferiche non lo permetteranno la loro presenza sarà spostata a domenica 26 febbraio) in contemporanea “VIVI IL BORGO ANNI 50” e per i bambini “VIVI LE FIABE” in Piazza del Teatro, tutto condito con musica e il dolce tipico del carnevale Aviglianese i Chicchirichella, dolci fatti a forma del cappello della relativa maschera. Giovedì 23 febbraio - Oratorio ore 15.30 I bambini dell’asilo colorano le Maschere Umbre della Commedia dell’Arte Venerdì 24 febbraio Teatro Comunale Ore 21.00 "L’OSTERIA DE LA PEPPA" Scoppiettante spettacolo teatrale alla maniera della Commedia dell'Arte, protagoniste le Maschere Umbre: Nasotorto, Nasoacciaccato, Rosalinda e Chicchirichella. Da un’idea di Oliviero Piacenti, traduzione elaborazione testo e regia di Paola Contili. Necessaria la prenotazioni Sabato 25 febbraio Teatro Comunale Ore 21.00 "L’OSTERIA DE LA PEPPA" Scoppiettante spettacolo teatrale alla maniera della Commedia dell'Arte, protagoniste le Maschere Umbre: Nasotorto, Nasoacciaccato, Rosalinda e Chicchirichella. Da un’idea di Oliviero Piacenti, traduzione elaborazione testo e regia di Paola Contili. Necessaria la prenotazione Domenica 26 febbraio ritrovo in Piazza Piave ore 15,00 Sfilata mascherata sulle note dell’inno del nostro Carnevale, quindi “LA BATTAGLIA DEI RIONI” a suon di burle, frizzi, lazzi e intrallazzi, e per terminare “GRAN BALLO IN MASCHERA” sulle note del Minuetto e non solo. AI gruppi esterni ai rioni che parteciperanno sarà consegnata dal Re o Regina del Carnevale una pergamena come ricordo della loro partecipazione Teatro Comunale Ore 21.00 "L’OSTERIA DE LA PEPPA" Scoppiettante spettacolo teatrale alla maniera della Commedia dell'Arte, protagoniste le Maschere Umbre: Nasotorto, Nasoacciaccato, Rosalinda e Chicchirichella. Da un’idea di Oliviero Piacenti, traduzione elaborazione testo e regia di Paola Contili. Necessaria la prenotazione Martedì 28 febbraio ritrovo in Piazza Piave ore 15,30 Tutti in maschera per le vie del paese con il fantoccio di “PIPPINACCIO” il diavoletto tentatore del Carnevale che verrà portato preso l’Oratorio, dove bambini e adulti potranno festeggiare fino alle 18.00 quando “PIPPINACCIO” verrà portato in Piazza Piave per essere dato alle fiamme. Saranno presenti e rallegreranno l’evento, due Maschere Piemontesi in gemellaggio con le nostre Maschere Umbre, BUSCAJA e la BELLA ANTILIA. Intorno al rogo si potranno gustare grigliate di carne accompagnate dal soave vino di Bacco per chiudere in bellezza il periodo del “Caos” ed iniziare quello della Quaresima.
Direttore artistico Paola Contili
|
|||||
|
|
|
|
|
|