INDIETRO
|
Nel 2014, ormai novantaquattrenne, quando la parte dei ricordi più lontani si fanno ancora più vivi, ha cominciato a ripetere spesso una filastrocca che le raccontavano i suoi nonni e che è stata, per Oliviero Piacenti suo figlio, la molla ispiratrice per la nascita delle "Maschere Umbre alla maniera della Commedia dell'Arte" Da ricerche accurate, sembra che la filastrocca risalga al XVI secolo, tramandata oralmente di generazione in generazione è stata la tiritera di molti bambini in una vasta area del'Umbria e non solo, ma ha anche ispirato la fantasia popolare che ha usato quei nomi come pseudonimo (nome diverso dal proprio, con cui si usa chiamare per scherzo o per ingiuria una persona), in special modo quello di Chicchirichella.
Clicca per leggere la FILASTROCCA
|